Pubblicato più di un anno fa
Anche quest’anno il Liceo Galilei di Caravaggio ha partecipato con alcuni studenti alla Seconda Fase delle Olimpiadi di Matematica e delle Olimpiadi di Fisica. Sono stati ammessi a questa prova i migliori classificati della prima fase che si è svolta in istituto nei mesi di novembre 2009 (matematica) e dicembre 2009 (fisica). La prova di matematica (gara provinciale) si è tenuta presso il Collegio S. Alessandro di Bergamo il 9 febbraio 2010 ed ha visto la partecipazione di 12 alunni del liceo suddivisi tra biennio e triennio, coordinati dalla responsabile d’istituto prof.ssa Passerini. La prova era strutturata in forma di test a risposta multipla e problemi a risposta chiusa.
La gara di fisica (gara di secondo livello) si è svolta presso l’ITIS Castelli di Brescia l’11 febbraio 2010 con la partecipazione di 4 studenti del triennio del liceo, accompagnati dal responsabile d’istituto prof. Fonda. Il testo di tale prova era suddiviso tra brevi esercizi e problemi più articolati, tutti a risposta chiusa. Per i partecipanti di entrambe le gare, nell’eventualità che venga conseguito un punteggio elevato, sarà possibile accedere alle Finali Nazionali di Matematica e Fisica che si svolgeranno prima dell’estate.
Tali competizioni fanno parte del Progetto Olimpiadi di Matematica, Fisica e Informatica, un’attività che il Liceo Galilei promuove da parecchi anni per stimolare l’interesse verso le discipline scientifiche.
Le prossime competizioni relative a tale progetto sono la Gara Kangourou della Matematica in istituto a marzo, la Fase Territoriale delle Olimpiadi di Informatica a Bergamo ad aprile ed i Giochi di Anacleto di Fisica in istituto a maggio.