A partire dall'anno scolastico 2017/2018, il Liceo Galilei amplia la propria offerta formativa organizzando un corso opzionale di musica per il liceo scientifico tradizionale e il liceo scientifico opzione scienze applicate.

Il corso si articola in più momenti.

 

1. Teoria, analisi e composizione

La disciplina affronta diversi campi del sapere musicale, la cui conoscenza è fondamentale nella formazione del musicista e in quella musicale generale. lo studente alla fine del corso padroneggia i codici di notazione, dimostrando di saperli utilizzare autonomamente e consapevolmente sul piano della lettura e su quello della scrittura. La capacità di lettura sarà ritmica e melodica. Lo studente nel Primo Biennio trascriverà sotto dettatura linee melodiche, individuandone oltre l'ambito melodico, quello ritmico- metrico, intervallare, nonché la dinamica e l'agogica.

 

2. Tecnologie musicali

Nel corso del Biennio, lo studente acquisisce padronanza delle tecnologie informatiche e multimediali nei campi del sound editing e della notazione musicale; è in grado di configurare/organizzare uno studio di home recording, una digital audio workstation per la produzione musicale in rapporto a diversi contesti
operativi; partendo dalla conoscenza critica dell'evoluzione storica della musica elettroacustica, elettronica e informatico-digitale, delle sue poetiche e della sua estetica, lo studente padroneggia appropriate categorie analitiche relative all'impiego della musica in vari contesti espressivi musicali multimediali e
utilizza le tecniche e gli strumenti per la comunicazione e la creazione condivisa di musica in rete giungendo ad eseguire basilari elaborazioni e sperimentazioni su oggetti sonori.

 

3. Ascolto e storia della musica

Al termine del percorso lo studente è consapevole del valore di un ascolto che solleciti un'autonoma curiosità intellettuale ed estetica; conosce il profilo complessivo della musica occidentale di tradizione scritta; sa riconoscere e collocare nei quadri storico-culturali e nei contesti sociali e produttivi pertinenti i
principali fenomeni artistici, i generi musicali primari e alcuni tra gli autori preminenti; sa distinguere e classificare le varie fonti della storia della musica (partiture, testi poetici per musica, trattati, documenti verbali, visivi, sonori, audiovisivi, testimonianze materiali); riconosce per sommi capi l'evoluzione della
scrittura musicale; descrive almeno le primarie caratteristiche strutturali e foniche degli strumenti dell'orchestra sinfonica; legge, interpreta e commenta testi musicali, attraverso gli strumenti della descrizione morfologica e stilistica, individuando la specificità estetica dei fenomeni musicali e gli esiti della
loro interazione pianificata con mezzi espressivi diversi (poetici, teatrali, filmici, architettonici); è in grado di verbalizzare l'esperienza dell'ascolto per mezzo di categorie lessicali e concettuali specifiche, e di tematizzare la dimensione storica implicita in tale esperienza, riconoscendo tanto l'attualità estetica dell'opera d'arte musicale nel momento della sua fruizione quanto il suo significato di testimonianza d'un passato e d'una tradizione prossimi o remoti.