Pubblicato più di un anno fa

Ventiquattro clochard e una ragazza-madre, che porta dentro di sé il ricordo di un'immane tragedia, si ritrovano sotto i ponti della Senna. Tutti assieme mettono in scena uno spettacolo che parla di Srebrenica, la città musulmana della Bosnia-Erzegovina dove tra l'11 e il 13 luglio 1995 furono uccisi dalle truppe serbo-bosniache guidate dal generale Ratko Mladic più di ottomila bosniaci musulmani. È stato il peggior massacro avvenuto in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale.
Di questo parla "Sotto i ponti di Paris. In fuga da Srebrenica", il musical che sarà rappresentato sabato 20 febbraio 2016 alle ore 21 al Teatro Nuovo di Treviglio, in piazza Garibaldi.
Lo spettacolo è messo in scena dal "TeatroInsieme Cenerentola", un gruppo di giovani di Cremona guidato da Pietro Paparo. Natasha, che aveva sedici anni nella notte dell'11 luglio 1995, venti anni dopo vive sotto i ponti di Parigi insieme ai clochards. Vende rose. Una notizia sul giornale la riporta brutalmente ad un’alba di vent’anni prima, quando abbandonò la sua bambina, “nata dal seme violento della guerra”, “davanti ad un altare, perché se ne occupasse Dio, scrivendo il suo destino”. E lei sa che Dio la volle viva “tra le braccia di una coppia americana, che la raccolse ancora in fasce e la portò via con sé, lontano”. Ora Valentina, che “nulla sa di quel mattino e della sua vera madre” è diventata un’artista di successo e viene a cantare proprio a Parigi. Da qui, scatta la solidarietà degli altri clochards, i quali, messi a conoscenza dalla stessa Natasha del motivo del suo turbamento, si danno da fare per trovare il modo (“Un’idea geniale”) di andare tutti all’Olympia, al concerto di Valentina.
A docenti e studenti del Liceo Galilei sono assegnati gli ingressi al teatro al costo di 5 euro ciascuno. La presenza va segnalata entro giovedì 18 febbraio alla mail Teatroinsiemecenerentola@gmail.com oppure con un sms al numero 329 3807832, indicando il numero di ingressi prenotati.
I biglietti prenotati saranno depositati presso la cassa del Teatro Nuovo e potranno essere ritirati e pagati il giorno 20 febbraio, nell’ora antecedente lo spettacolo.
Per ulteriori informazioni: www.sottoipontidiparis.altervista.org oppure www.facebook.com/teatroinsiemecenerentola/.