Pubblicato più di un anno fa
Il Liceo Galilei aderisce alla Settimana del Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD), in programma dal 7 al 15 dicembre 2015, con le seguenti iniziative:
Giornata di Open Day del 12 Dicembre
Durante la giornata di apertura della scuola al pubblico, verranno presentate alcune delle attività didattiche svolte quotidianamente in classe utilizzando le nuove tecnologie.
Nel corso pomeridiano del 9 dicembre il Prof. Villanova svolgerà un’attività per avviare gli studenti al pensiero computazionale introducendo i diagrammi di flusso e farà svolgere la lezione tecnologica tratta dall'ora del codice "Guerre Stellari nella versione in JavaScript" (http://www.programmailfuturo.it/come/ora-del-codice/introduzione).
Nell’arco della settimana dal 7 al 15 dicembre alcune classi svolgeranno attività particolari che prevedono l’uso delle nuove tecnologie.
Le classi 2aF e 2aG sono coinvolte in una ‘story-writing competition’ (gara di scrittura creativa in lingua inglese) utilizzando la piattaforma digitale Edmodo. Entro il 15 dicembre si svolgerà un sondaggio online fra gli studenti per selezionare la storia vincitrice.
La classe 4aI ha recentemente svolto una ricerca sotto la guida del prof. Rota (tedesco). Gli studenti hanno raggruppato gli stati in base al criterio linguistico. Sulla base dei dati attinti da www.expopedia.com hanno poi calcolato il volume dell'export di ciascuna provincia lombarda per ciascuno dei gruppi linguistici e hanno elaborato i dati utilizzando un foglio di calcolo. A scopo esemplificativo, riportiamo i grafici relativi alla provincia di Bergamo (vedi allegato in fondo alla pagina). Alcune alunne di 4aI saranno presenti all’Open Day e sono disponibili a commentare i risultati della loro ricerca.
La classe 5aI preparerà una bacheca virtuale con Padlet per raccogliere le presentazioni prodotte e il materiale selezionato per la discussione in lingua inglese sugli avvenimenti di Parigi.
A puro scopo esemplificativo, vengono riportate qui sotto alcune attività svolte nel corso degli ultimi due anni scolastici con le nuove tecnologie:
Utilizzo di Voicethread per lo sviluppo di competenze linguistiche (inglese), classe 2aI anno scolastico 2014/2015
Utilizzo di Voicethread per lo sviluppo di competenze linguistiche (inglese), classe 1aF anno scolastico 2014/2015
Video creato da quattro studentesse di 4aI (Sara Possenti, Erica Costa, Greta Vinciguerra ed Elena Arrigoni) dopo lo stage linguistico ad Edimburgo, classe 3aI anno scolastico 2014/2015
Utilizzo della bacheca virtuale Padlet e di strumenti di presentazione (Prezi) per un approfondimento sui miti in lingua spagnola nell’ambito di un modulo CLIL di filosofia in spagnolo, classe 3aG anno scolastico 2015/2016
Utilizzo della bacheca virtuale Padlet e di strumenti di presentazione (Prezi) per un approfondimento sulla vita di Dante, classe 3aG anno scolastico 2015/2016