Pubblicato più di un anno fa
Gli studenti della 2aG del liceo linguistico hanno realizzato sei mappe che mostrano la distribuzione nei comuni della provincia di Bergamo di alcuni indicatori statistici: numero di residenti e percentuale degli stranieri, tasso di occupazione e disoccupati in età da lavoro, numero di laureati e distribuzione tra uomini e donne.
Ispirandosi al progetto "MappaRoma" che ha prodotto anche il libro "Le mappe della disuguaglianza", gli studenti hanno potuto verificare come, accanto a dati che rappresentano dei fenomeni abbastanza scontati, ce ne siano altri che mostrano un volto meno atteso della provincia in cui vivono.