Eccomi. I quesiti della settimana scorsa sono stati analizzati da meno studenti del solito...pochi ma buoni.
Il Quesito 13* " Hai l'influenza ? " poteva essere risolto in più modi: se uno studente a metà della quarta scientifico conosce la teoria delle probabilità non ha alcuna difficoltà. La scommessa riguardava gli altri ( les plus petits ). Dunque,per la prima categoria:se conosci la probabilità condizionata è abbastanza semplice. Per la seconda categoria si poteva sviluppare con un diagramma ad albero o mediante la teoria degli insiemi. La Premoli ( bravissima) pur non conoscendo la probabilità l'ha brillantemente risolto. Vedete voi come...è stata anche molto chiara nell'esposizione.
Il Quesito 14* " Tiratori scelti " è stato affrontato da Davide Focchi. Anche per lui vale il discorso di prima, cioè non conosce la probabilità...quindi doppiamente bravo...Infatti la risposta corretta è la D. Se segui il procedimento lo capisci senza ulteriori commenti. Guarda:
p ( 1 evento ) = 0,8*0,8*0,8*0,8*0,8 = 0,327
p ( 2 evento ) = 0,2*0,8*0,8*0,8*0,8*5= 0,409
p ( 3 evento ) = 1 - ( 0,327 + 0,409 ) = 0, 264.
Ma ne riparleremo in seguito.
Il quesito 15* è stato brillantemente risolto dalla Premoli e una parte da Luca. Bravi!!
La Premoli ha risposto a tutte le domande...e il teorema proposto da lei funziona benissimo...la congettura di Goldbach è proprio così...anche di questa importantissima congettura ne riparleremo più avanti...intanto...chapeau.
Ed ora via con gli ultimi quesiti e qualche consiglio per le vostre letture.