9 gennaio 2012 - 17:26

Risposte e commenti ai quesiti n 16* e n 17 *

Eccomi con un po' di anticipo rispetto al previsto. Buon anno ancora a tutti voi.Riprendiamo dopo le vacanze con le risposte ai quesiti proposti.

quesito n 16* ( Gioca e spera )

Bravo Marco Colombo e bravo Cesare che ci cita Occam ( complimenti ). E' vero, la seconda richiesta è ridondante e dipende dalla prima...hai ragione tu. ( ricordati però qual è senza apostrofo! ) Comunque ecco la soluzione ( Marco l'ha individuata )

Variabile casuale ( X )   Asso   Figura   Né asso né figura

                                   + 30     + 12           - 14

Probabilità ( p )             4/40     12/40         24/40

La speranza del giocatore è quindi

M = S1*p1+S2*p2+S3*p3 = 120/40 + 144/40 - 336/40 = - 1,8 euro

Il gioco quindi non è equo e il giocatore che gioca un numero molto alto di partite, perde in media 1,8 euro.

quesito n 17* ( Cherchez l'autore )

Bravo Luca G. che ha individuato tutti gli autori. Bravi a Marco C. E Uby che hanno cercato informazioni preziose e hanno fatto commenti interessanti.

Ne parleremo anche nel nostro corso pomeridiano: la matematica e la libertà, l'infinito potenziale e in atto, Cantor....( ma già facciamo qualcosa a teatro , vero? )

Ecco...ho finito...ed ora , dopo aver saputo che qualcuno ha seguito i miei consigli per buone letture ( ah... i delitti Pitagorici....e la congettura di Goldbach? Ne parleremo in modo più approfondito fra qualche settimana ) via con i nuovi quesiti.