Quesito n 51* " Le caramelle "
Il piccolo Simone è ghiotto di caramelle alla menta. Non gli piacevano invece quelle alla fragola.
Le sue due sorelle hanno l'abitudine di comprare ogni domenica un sacchetto di caramelle ciascuna, contenenti sia caramelle alla menta sia caramelle alla fragola.
Al ritorno a casa ne danno una a Simone alle seguenti condizioni:
- Simone può esaminare il contenuto di ogni sacchetto
- Fatto questo può scegliere un sacchetto a caso e prendere da esso una caramella oppure mischiare il contenuto dei due sacchetti e prendere quindi una caramella a caso.
Con la sua grande intuizione matematica, Simone ha stabilito un semplice sistema per decidere quale metodo gli avrebbe dato maggior probabilità di prendere una caramella alla menta, una volta fatto l'esame iniziale.
Una domenica Simone si accorse che il metodo che sceglieva era indifferente. Il sacchetto della sorella Anna conteneva 6 caramelle alla menta e 14 alla fragola.
Quello di Bianca, 18 caramelle di menta e un certo numero di caramelle alla fragola.
Prima che decidesse quale fosse la sua opportunità di scelta per quella volta, Anna prese alcune caramelle di fragola dal sacchetto di Bianca e gli chiese di decidere il metodo di scelta per quella nuova situazione.
Ancora una volta Simone si sorprese nel vedere che la probabilità non dipendeva dal metodo scelto.
Quante furono le caramelle che Anna prese dal sacchetto di Bianca?