14 maggio 2012 - 00:02

Commenti : " Gli orizzonti sognati "
Beh...scusate il ritardo....ma è stata una settimana impegnativa.
Ecco...è andata. " Gli orizzonti sognati " è stato rappresentato venerdì 11 maggio al Filodrammatici di Treviglio.
Alle domande dell'ultima volta inerenti al nostro lavoro non avete risposto. Sono ancora lì e attendono qualche commento.
E a proposito di commenti. Apriamo il forum questa settimana ai commenti sullo spettacolo. A me sembra che sia andata bene, no?
Davvero, non immaginavo tutta quella gente.
Una volta o l'altra andrà riproposto!!!
Ringrazio tutti quelli che hanno collaborato ( genitori, insegnanti, esterni...).
Un ringraziamento speciale alla mia insostituibile aiuto - regista ( factotum ) Enrica Rossini.
E soprattutto un ringraziamento a voi, cari miei che avete recitato, danzato e suonato.
Ormai siete attori e danzatori professionisti.
E per voi e per tutti gli spettatori...ecco...apriamo il forum per ogni tipo di commento.
Io sono contento...e voi?
Di seguito vi scrivo alcuni messaggi che ho ricevuto ( non scrivo la firma perchè non ho chiesto il consenso ).
1. " A volte penso che tu sia pazzo! Deve essere stato un lavoro massacrante di scrittura e poi di allestimento. Ma che soddisfazione! Magnifico! Magico! Un trionfo!
Complimenti a te e a tutti i ragazzi!!! Davvero. Kiss ( L.I.)"
2. " Splendido. Mi aspettavo un grande spettacolo ma sei riuscito, tu e i tuoi studenti, a stupirmi. Non ho parole " ( G.C.G.)
3. " Semplicemente eccezionale " ( C.M.)
4." Atmosfere felliniane...ironia lucida alla Woody Allen...magico...profondo nell'analisi di introspezione...ma soprattutto ho sentito la voce del cuore. Bacio
( M.V.)
5. " Spettacolo di alto livello. Tutto molto curato. Delicato, ironico, commovente... trascinante. Bravissimi!!!!! " ( F.F .)
6. "Bravissimi tutti. Regia geniale. Scrittura magnifica. Attori sorprendenti. Il laico mi ha fatto impazzire. Scritturatelo!!! " ( S.L. )
7." La Corva è il personaggio più interessante. Complimenti a tutti!!! Geniale "
( C.B.)
8. " Ma chi è il ragazzo che ha fatto Kant con il carrettino? Mi sono emozionata!!! Guardo le stelle alte nel cielo....( G.P.)
9." Incredibile! Questo non è un saggio di fine anno. E' qualcosa di più. Di molto di più. E tu sei matto. " ( S.S.)
10. " Complimenti a te e ai tuoi ragazzi. Sono semplicemente perfetti. Si vede la tua impronta e tutte le tue fissazioni...ma tu sei così! Bravissimi" ( G.M. )
11. " Ah... i tuoi filosofi nell'agorà...e le coreografie ...specialmente quella con la dea a tante braccia...che bello!!! Ma..soprattutto Cartesio e Pascal e...le voci del cuore!  ( I.D.)"
12. " Non ci sono alti e bassi. SOLO ALTIIII ! Bravo e BRAVISSIMI " ( P.O. )
13. " Ma come avete fatto? E' semplicemente geniale!!! Vado a ripassarmi l'aleph con zero " ( C.F. )
14. " La scena finale è impagabile. Anzi..il girotondo sull'evoluzione è da pelle d'oca...poi l'uomo vitruviano...ma che musica è quella che hai usato? Tu sei sempre imprevedibile nella scelta delle musiche...e sono sempre perfette!!! "
15, " Gastone che divente Bacone...Mariù che diventa Voltaire...solo tu riesci a mischiare altissima cultura e cultura popolare...il mix è esplosivo...e tu sei grande. Complimenti ai boys e alle girls ( S.E.)"
16. " Adesso ho capito quando mi parlavi della leggerezza di Calvino. Bravissimi. Non lanciare la penna ...sogna ancora...grazie Walter " ( V.N. )
17. " E la meta che si raggiungerà approssima l'idea di libertà...sì stasera mi sento più libero...grazie a tutti"
18. " Perchè mio figlio non ha avuto te come insegnante? Incredibilmente bello e profondo.
( D.P. )
19. " Anche per questo il vostro liceo è tra i migliori della Lombardia ! Grazie davvero. " ( I.L.)
20. " Mi sono commossa. Sono un'insegnante anch'io come tu sai...ma le voci del cuore le ho sentite stasera...ciao collega geniale e ...complimenti ( L. F. )
E sono solo i primi venti.
Adesso aspetto i vostri. Coraggio...alla prossima     wm
 

Commento sul PICCOLO DIVERTISSMENT FINALE
Idea strepitosa !!
Il pezzo che mi è piaciuto di più assieme a quello che aveva come protagonista Voltaire e le canzone ad esso dedicato (bella idea la cover di Mariù) !!
E poi vorrei citare il titolo di un film degli anni '80 per descrivere lo spettacolo nel suo complesso ECCEZZZIUNALE VERAMENTE.
P.S. complimenti alle danzatrici !! :-)

Spettacolo a dir poco geniale! nessuna banalità, interpretazione di alcuni personaggi che mi hanno quasi commossa persino mentre ero dietro le quinte (Kant sei stato il migliore!!), una compagnia teatrale perfetta sotto la guida di un grande maestro, messaggi importanti come quello lanciato dalla 'Donna Libertà' che mi hanno colpita molto. davvero, è stato tutto fantastico!
Ragazzi, mi avete regalato tante ansie, ma anche forti emozioni e non finirò mai di ringraziarvi per questo; con la speranza di rincontrarvi un'altra volta tutti quanti in un'altra altrettanto emozionante esperienza, vi mando i miei saluti!
E voi tutti, ricordate: SPALANCATE LE PORTE E ANDATE INCONTRO ALLA VITA!

Bellissimi commenti che non possono non essere condivisi!! Se nella parte c'è il tutto ed il tutto è qualcosa di più della somma delle parti, secondo la teoria dell'ologramma di moriniana memoria, che Lei professore  conosce bene, in ognuno di essi c'è tutta la bellezza e la forza di questo straordinario spettacolo.  Complimentissimi a tutti!  Veramente in gamba ragazzi!
In ogni Scuola, come al Galilei, ci sono luci ed ombre: questa è sicuramente una delle luci più splendenti, se non la più luminosa... che resti nel cuore e nella coscienza di ciascuno di noi.  Grazie!

Preparare e rappresentare quest'opera (a mio avviso semplicemente geniale) è stata una delle esperienze più belle della mia vita... Mi ha permesso di vedere la Matematica e la Filosofia con un occhio diverso da quello con cui si guardano di solito queste materie sui banchi di scuola, cogliendo in un modo forse ancora più vero il loro significato! Ne approfitto per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a quest' iniziativa, in particolare gli attori, le ballerine (e i ballerini!), i musicisti e, soprattutto, il Prof. Macchi, la Prof. Rossini e il Prof. Magri. Grazie anche a tutti quelli che hanno riempito me e i miei colleghi di complimenti! 
Ciao a tutti!!!