20 gennaio 2013 - 17:22

Il giornalista curioso.
Un giornalista curioso bussa alla porta di una casa nel centro della tua città. Apre la porta una signora . Il giornalista le chiede: " Quanti figli ha ? "
" Ho tre figlie " risponde la signora.
 "Quanti hanni hanno?" insiste l'intervistatore.
" Il prodotto delle loro età è 36 e la loro somma è il numero civico di questa casa. Buongiorno ".
Dopo un'ora ritorna il giornalista .
" Cara signora, i dati che lei mi ha fornito sono insufficienti per determinare le tre età ".
" Oh...che sbadata. Mi sono dimenticata di dirle che la figlia maggiore ha gli occhi azzurri . "
" Ah...adesso posso conoscere le tre età. Grazie. "
E voi siete curiosi ?

Mettendo le varie combinazioni di 3 numeri tali che il loro prodotto sia 36 in modo che il primo numero sia il maggiore, otteniamo queste combinazioni: 36 1 1, 18 2 1, 12 3 1, 9 4 1, 9 2 2, 6 6 1, 6 3 2, 4 3 3.
Sappiamo che la loro somma è il numero della casa dell'intervistata, perciò quest'ultimo sarà, in base alle combinazioni, 38, 21, 16, 14, 13, 13, 11, 10.
Poichè il giornalista, che sa il numero civico, non sa ancora l'età delle tre figlie, vuol dire che ha più combinazioni per lo stesso numero civico. L'unico numero che può presentare più di una combinazione è il 13, che consente le terne 9 2 2, 6 6 1.
Infine, essendoci una figlia maggiore (ha (singolare) gli occhi azzurri), la combinazione non può essere la seconda, la 6 6 1 (ci sarebbero due figlie maggiori).
Perciò le tre figlie hanno rispettivamente 9, 2 e 2 anni.