Date la definizione aristotelica di sillogismo e le sue proprietà.
Successivamente interpretate mediante la teoria degli insiemi ( rappresentate insiemisticamente ) le seguenti situazioni:
1. " Ogni A è B "
2. " Qualche A è B " e " Non ogni A è B "
Poi verificate ( sempre mediante l'insiemistica ) :
3. Nessun P è M, ogni S è M , dunque nessun S è P
4. Ogni P è M, nessun S è M, dunque nessun S è P
5. nessun P è M, qualche S è M, dunque non ogni S è P
6. ogni P è M, non ogni S è M, dunque non ogni S è P
7. ogni P è M, ogni M è S, dunque qualche S è P
8. ogni P è M, nessun M è S, dunque nessun S è P.
Buona settimana a tutti!!!!! wm