12 marzo 2013 - 13:35

Faccia a faccia con Orhan Pamuk, Premio Nobel per la Letteratura, per parlare del suo lavoro di scrittore, le sue difficoltà e le sue gioie. «Sono come un bambino che gioca»  

http://is.pearson.it/espresso/quando-scrivi-impari/
Un'intervista allo scrittore Premio Nobel per la letteratura nell'anno 2006, in cui si parla dell'apprendimento, della trasmissione del sapere, del processo di scrittura.
Pamuk racconta, da scrittore e Premio Nobel, la necessità e l'importanza della lettura. per imparare a scrivere e di come lo scrivere diventi uno strumento di conoscenza.
Pamuk è autore di numerosi volumi, tradotti in oltre sessanta lingue, tra cui Il mio nome è Rosso, Neve, Altri colori, La valigia di mio padre. Nato a Istanbul nel 1952, dopo le minacce degli ultranazionalisti turchi, irritati per le sue affermazioni a favore degli armeni, Pamuk trascorre buona parte del tempo a New York.
Una lettura stimolante, non solo per gli aspiranti scrittori.