Le coordinate logaritmiche
Che bello...guardate.
Provate su una retta orientata , su cui è fissato il modulo, a costruire la scala logaritmica X = logaritmo in base 2 di x.
Ci siamo ?
Ora, usando queste nuove coordinate ( log x , y )
rappresentate queste curve:
1. y ^ 4 = x ^ 3
2. x . y ^ 1/2 = 4
interessante!!!!
Buonasera!
Per i soliti problemi di chiarezza nello scrivere formule e per la presenza di grafici ho scritto il tutto con LaTeX: metto il link al file pdf dalla mia Dropbox.
https://www.dropbox.com/s/1dru638p4jldpq3/coordinate_logaritmiche.pdf
Buona settimana, appena cominciata...
Samuele :)