Saluti
E con questo intervento chiudiamo il percorso di quest'anno scolastico. Bravo Samu : gli ultimi tuoi interventi sono perfetti. Sulla progressione nulla da aggiungere. Su Hilbert e Poincaré invece sono stupefatto. Riesci a capire in pieno ciò che chiedo. Arrivi all'essenza della questione senza tralasciare nulla di importante dal punto di vista della coerenza. I tuoi interventi sono un modello veramente alto di rigore e di divulgazione scientifica. Spero che molti lettori ne facciano uso.
Ed ora i saluti. A tutti. A tutti quelli che hanno collaborato, a chi solo per curiosità è entrato nel forum almeno una volta. A chi ritiene le proposte troppo difficili. A chi utilizza gli interventi degli altri senza mai esporsi. A chi ha paura del confronto. A chi non ha ancora capito che sbagliare è salutare ( " gli orizzonti sognati " ), a chi apprezza la matematica ma non ha gli strumenti necessari per sviluppare interventi coerenti, a chi ha invece capito che il nostro forum è , a parte le chiacchiere, uno strumento importante per abituare gli studenti ad un approccio del sapere in termini pluridisciplinari, è uno stimolo a collegare , mettersi in discussione, confrontarsi, buttare definitivamente al macero l'idea della cultura spezzettata ( " finzioni " : l'analisi del capolavoro da diversi punti di vista è una clamorosa presa per i fondelli dei docenti che sono arroccati al loro quadernino e ai loro appuntini e non hanno tempo e voglia di alzare una volta lo sguardo ed analizzare la complessità della realtà ), insomma è un tentativo operativo e non puramente teorico di superare un certo approccio trito e ritrito sulle tecniche di apprendimento.
Grazie ancora a tutti e alla Dirigente che ha creduto e crede in questo progetto.
Mi rammarico solo che parecchi miei colleghi non abbiano colto l'occasione ( specialmente gli insegnanti del triennio ) per un ulteriore stimolo agli studenti e non l'abbiano usato come strumento didattico.
Uno dei miei molti difetti è sicuramente quello di non aver saputo pubblicizzare a dovere questo tipo di lavoro. Altri ( se anche avessero fatto la millesima parte di tutto ciò ) l'avrebbero pubblicizzato in ogni modo. Ma tant'è.
Rimane come soddisfazione personale ciò che abbiamo costruito insieme, io e gli studenti.
All'anno prossimo ......
E buone vacanze a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S. Stasera , ore 21 / Calvenzano / Replica di " finzioni " . Sipario. wm