29 aprile 2016 - 10:28

Girotondo.

 

Concludo con un quesito facile facile.

 

Un certo numero di ragazzi, disposti in cerchio, stanno facendo un girotondo. Essi sono posti ad uguale distanza l’uno dall’altro e si sa che il terzo è diametralmente opposto all’undicesimo.
Quanti sono in tutto i ragazzi?

 

Buona settimana a tutti.                       wm

 

Esaminiamo i due dati forniti dal problema, ovvero:

  • I ragazzi sono tutti a uguale distanza l'uno dall'altro;
  • Il terzo ragazzo e l'undicesimo sono diametralmente opposti.

Il primo dato ci dice che in porzioni di circonferenza con la stessa lunghezza (per esempio due semicirconferenze) è presente lo stesso numero di ragazzi.

Il secondo dato ci dice che in una semicirconferenza ci sono otto ragazzi, ad esempio dal terzo ragazzo al decimo (compresi) o dall'undicesimo a quello prima del terzo (compresi).

Se in una semicirconferenza ci sono otto ragazzi, in una circonferenza ci sono sedici ragazzi.