15 febbraio 2017 - 17:17

Tempo di lettura:

Pubblicato più di un anno fa

di Matilda Rotta

Gong Xi Fa Cai! No, non sono insulti, bensì auguri di prosperità e fortuna. Il 28 gennaio inizia infatti ufficialmente il nuovo anno lunare, evento che qui in Malesia viene celebrato dalla fetta cinese che compone la popolazione del paese. Prima di entrare nel vivo della festa, è interessante sapere che in Cina ad ogni anno è associato uno dei dodici animali dello zodiaco: il 2017 sarà per esempio l'anno del Gallo.

La leggenda vuole che tutto abbia avuto inizio con una bestia mitologica di nome Nian, ghiotta di esseri umani, ed in particolare di bambini, che terrorizzava decine di villaggi. Questo finchè, un giorno, un anziano signore non ebbe l'idea di abbellire le case del paese con delle decorazioni rosse e di sparare dei fuochi d'artificio, spaventando Nian. Ed ecco il motivo per cui oggi é possibile vedere ornamenti del suddetto colore e sentire i rumori dei fuochi ad ogni ora.

Oltre a questo, però, come si festeggia? Da tradizione, il primo passo è radunare i parenti, vicini e lontani, ed organizzare una grande cena alla quale partecipano tutti. È inoltre comune pregare gli dei, di solito dirigendosi al tempio. Durante il primo giorno del Nuovo Anno Cinese viene reso omaggio ai defunti. In aggiunta, è vietato spazzare il pavimento e buttare la spazzatura, dato che si crede che facendo ciò si stia "facendo uscire" la fortuna dalla propria dimora. In generale la famiglia partecipa alle "open houses", dove la gente viene invitata a mangiare, oppure ci si riunisce con gli amici per giocare a carte e scommettere. È un periodo allegro, costellato di fuochi d'artificio, cibo, bibite, ed Angpao, caratteristiche buste colorate contenenti denaro che vengono consegnate agli ospiti da coppie sposate. Non è raro inoltre passeggiare tranquillamente ed imbattersi in una Lion Dance (nella foto in alto), magari nel cortile di qualche vicino. Ce ne si accorge ancor prima di vederla: durante questo spettacolo vengono infatti suonati dei particolari tamburi molto rumorosi. La Lion Dance é una sorta di mini-show dove dei ragazzi indossano un costume da drago (di solito due soltanto) e danzano a ritmo di musica, facendo nel contempo il giro della casa per portare fortuna e lanciando arance al pubblico. I frutti rappresentano simbolicamente l'oro, e quindi vogliono essere di buon auspicio per chi li riceve. Ogni anno, durante il periodo festivo sará inoltre possibile trovare film a tema nei cinema, di qualsiasi genere, i quali vengono visti da tutta la famiglia.

Il Nuovo Anno Cinese copre un periodo di 15 giorni, associati ognuno ad un evento particolare. Al termine del nuovo anno, ovvero il 15esimo giorno, viene celebrato il Lantern Festival. Accade spesso che, data la vicinanza con San Valentino, donne single alla ricerca di un compagno scrivano il loro numero su un mandarino e lo gettino nel fiume, cosí che gli uomini possano trovarlo e mangiarlo: in caso sia dolce, le possibilità di buona riuscita sono maggiori, mentre se amaro é segno che l'universo non farebbe decollare la storia, e che forse é meglio provare con la prossima arancia. Una sorta di Tinder salutare, insomma.

Questo è dunque il Chinese New Year. Concludo augurando a quelli che stanno leggendo un felice nuovo anno lunare, ricco di gioia e conquiste!

Parole chiave