29 ottobre 2017 - 11:57

Clicca sull'immagine per passare alla modalità estesa

"La protezione civile incontra la scuola". L'ufficio scolastico regionale della Lombardia ha organizzato per le giornate del 27, 28 e 29 ottobre iniziative in tutte le province della regione dove sono stati istituti i Centri di promozione di protezione civile per presentare le attività che questi hanno organizzato insieme alle scuole, alla prefettura, agli enti locali e agli ordini professionali con cui hanno costituito reti territoriali per promuovere «la diffusione di una cultura della protezione civile a livello locale, che si evolve nell’ambito delle tematiche della sicurezza e della salute, della cittadinanza e della convivenza civile».

A Bergamo, l'evento si è svolto domenica 29 ottobre dalle 11:00 alle 15:00 all'interno della "Festa di via Angelo Maj". Qui, gli istituti scolastici della rete di protezione civile hanno presentato le iniziative realizzate durante l'ultimo anno.

A rappresentare il liceo Galilei di Caravaggio c'erano il professor Giorgio Colombo, responsabile del servizio di prevenzione e protezione, e due studenti di 5aD, Fabio Bugini ed Elia Carminati, che hanno presentato la prova di evacuazione effettuata venerdì 3 marzo 2017.

Del Centro di promozione della protezione civile della provincia di Bergamo fanno parte l'Istituto tecnico “Giacomo Quarenghi” di Bergamo, il Liceo artistico statale "Giacomo e Pio Manzù" di Bergamo, il Liceo statale "Galileo Galilei" di Caravaggio, l'Istituto agrario "Gaetano Cantoni" di Treviglio, gli istituti comprensivi “Camozzi”, “S. Lucia”, “Alberigo da Rosciate”, “Donadoni", “Muzio”, “Petteni”, “Mazzi” di Bergamo, il comune di Bergamo, la prefettura, il comune di Seriate, l'Ordine degli ingegneri e l'Ordine degli architetti della provincia di Bergamo, il Collegio dei geometri di Bergamo.