22 ottobre 2017 - 20:48

All'alba del 24 ottobre 1917 l'esercito italiano subisce una delle sconfitte più pesanti della sua storia. È la «disfatta di Caporetto», che dopo cento anni porta con sé ancora molte domande: domande: fu colpa di Cadorna, di Capello, di Badoglio? I soldati italiani si batterono bene o fuggirono vigliaccamente? Ma il vero problema è un altro: perché dopo due anni e mezzo di guerra l’esercito italiano si rivelò all'improvviso così fragile?

Un libro di Alessandro Barbero ricostruisce la battaglia provando a dare delle risposte.

Parole chiave