Quesito n 60* " Tante pecore...e un cane "
Questo quesito è così originale che qualcuno all'inizio potrebbe pensare che l'enunciato sia incompleto. Vediamo...
Don Felix, per rifarsi della sua disastrosa esperienza di giocatore, decise di tentare assieme a un socio la carriera di ranchero nel Texas.
Qualche tempo dopo, di ritorno in Spagna, raccontò le sue vicissitudini ad Archimede Garcia.
" Io e il mio socio avevamo deciso di vendere i capi di bestiame, -raccontò don Felix-
Ci pagarono tanti dollari per capo di bestiame quanti capi avevamo.
Poi, il denaro lo impiegammo per comprare tutte le pecore che potemmo, pagandole 10 dollari ciascuna.
Con i dollari rimasti comprammo un cane pastore.
Alla fine decidemmo di separarci e ci distribuimmo gli animali in modo che ciascuno ne ebbe lo stesso numero.
Abbiamo però tirare a testa o croce per il cane, e vinse lui."
" Suppongo"- intervenne Archimede- " che gli abbiate dato poi 2 dollari , in modo da rendere la spartizione perfettamente equa."
" In effetti è proprio così. Ma...tu come fai a saperlo? Io non ti ho detto né quante pecore avevamo né quanto avev amo pagato il cane..."
Vi chiedo : qual è stato il ragionamento sul quale si è basato Archimede Garcia per arrivare ad una così precisa affermazione?
E' difficile...lo so...ma c'è un'interessante proprietà dei numeri naturali che si può così sintetizzare: tutti i quadrati con la cifra delle decine ........... terminano con .....
Coraggio...è stimolante.
Allora, supponendo che avessero x animali ricevettero x^2 dollari.
Comprano delle pecore e un cane e dato chei la somma delle pecore e del cane è pari (poichè poi se li diviono e hanno lo stesso numero di animali), il numero delle pecore è dispari e, dato che le pecore costano 10 dollari, la cifra delle decine dei soldi che hanno è anch' essa dispari!
Poichè hanno x^2 dollari e tutti i quadrati con la cifra delle decine dispari terminano con 6 dopo aver comprato le pecore avanzano 6 dollari, quindi il cane costa sei dollari!
Ora si spartiscono gli animali, sappiamo che Don Felix riceve n pecore, il socio n-1 pecore e un cane! Dato che le pecore valgono 10 dollari e il cane 6, Don Felix ha un patrimonio maggiore di 4 dollari rispetto a quello del socio: 10n Don Felix, 10n-10+6=10n-4 il socio.
Quindi per essere alla pari Don Felix deve dare 2 dollari al socio!