12 gennaio 2014 - 02:21

" Un grande matematico "
" Finché algebra e geometria sono state separate, i loro progressi sono stati lenti e le loro applicazioni limitate; ma quando queste due scienze sono state unite, si sono date forza a vicenda e hanno camminato insieme verso la perfezione. "
Qual è il grande, grandissimo matematico che ha affermato quanto è scritto tra virgolette ?
Potete dare una breve biografia ?
E qualche informazione sul suo lavoro ?
Piccolo aiuto : ho messo in atto una traduzione dal..........
Buona settimana a tutti!!!! wm

Buon giorno prof Macchi la risposta al quesito secondo me é:
Joseph-Louis Lagrange (Torino 25 gennaio 1736 - Parigi, 10 aprile 1813)
é stato un matematico e astronomo italiano per nascita e formazione e attivo nella sua maturità scientifica per ventuno anni a Berlino e per ventisei a Parigi.
Langrange viene unanimemente considerato uno tra i maggiori e più influenti matematici del XVIII secolo. La sua più importante opera é il testo Mécanique analytique, pubblicato nel 1788.
In campo matemaico Lagrange è ricordato per le sue attività in teoria dei numeri, per aver sviluppato il calcolo delle variazioni,per aver delineato i fondamenti della meccanica razionale, per i risultati nel campo delle equazioni differenziali e per essere stato uno dei pionieri della teoria dei gruppi.
Nel settore della meccanica celeste condusse ricerche sul fenomeno della librazione lunare e successivamente sui movimenti dei satelliti del pianeta Giove, indagando con il rigore del calcolo matematico il problema dei tre corpi e del loro equilibrio dinamico.
Buongiorno a tutti!!! Andrea