Buona settimana con un po' di anticipo.
Risposta e commento al quesito n 27*
Finalmente Bonalda!! Benvenuto tra noi...specialmente per i commenti. Sai ...la condivisione del sapere...bla bla...la comunicazione...bla bla...il mettere a disposizione di tutti ...bla bla...ci siamo capiti. Ecco l'importanza del commento che più che altro è un'indicazione di procedimento logico utilizzato.
Ma veniamo al quesito: la tua è una possibile soluzione.
Ma ... Io avrei risposto così:
Una possibile soluzione è chiedere la prima notte ABCDD ( scoprendo così cos'è D )
la seconda notte AEFGG ( scoprendo cos'è G e cos'è A , poichè è apparso entrambe le notti ) e la terza notte BEHII ( così si scopre cos'è I , cos'è B , in comune con la prima notte, e cos'è E , in comune con la seconda notte ) e cosa sono C F e H che non si sono ripetuti ).
Risposta e commento al quesito n 28*
Elmo bravissimo!!! Finalmente anche tu. Bravi tu e Bonalda. Esattamente 54 minuti.Non servono ulteriori commenti.
Risposta e commento al quesito n 29*
Complimenti a Focchi e a Bonalda. Proprio così. Siete pronti per entrare alla Normale.
Beh...vediamo stavolta...coraggio..