11 ottobre 2016 - 21:55

Tempo di lettura:

Pubblicato più di un anno fa

Il Liceo Galilei partecipa a Code Week 2016

Iniziare a programmare anche quando si è giovani o giovanissimi. Nasce con questo scopo Europe Code Week, la settimana europea della programmazione, la cui quarta edizione si svolgerà dal 15 al 23 ottobre 2016.

 

Nel corso della settimana si svolgeranno migliaia di eventi in ogni parte d'Europa per offrire a giovani e giovanissimi l'opportunità di iniziare a programmare. Non si tratterà di semplici seminari, ma di vere e proprie esperienze di programmazione, che consentiranno anche ai piu' piccoli di divertirsi in modo costruttivo vedendo le proprie idee prendere forma. I materiali e i metodi sperimentati nel corso del CodeWeek resteranno a disposizione di chiunque voglia utilizzarli ed estenderli.

Il Liceo Galilei partecipa a CodeWeekEU con tre eventi:

le classi 1aE e 1aN, guidate dal professor Marco Villanova, daranno vita a "Geometria e Scratch";

la classe 1aA, con la professoressa Maria Grazia Aresi, partecipa con l'evento "L'artista";

la classe 2aA, coordinata dal professor Marco Traverso, animerà l'evento "Guerre Stellari".

Gli eventi è segnalato nella mappa degli appuntamenti della settimana a questo indirizzo:

 

Il 20 ottobre, Alessandro Bogliolo, CodeWeek ambassador per l'Italia, proporrà degli indovinelli di coding in diretta dalle ore 11:30, a cui potranno partecipare in tempo reale tutte le scuole. A questo link è possibile consultare la pagina dlel'iniziativa, che sarà trasmessa in streaming e sarà visibile anche in questa pagina.