24 maggio 2016 - 22:48

Tempo di lettura:

Pubblicato più di un anno fa

La cultura digitale a scuola, il Piano Nazionale Scuola Digitale e il programma di azioni che punta a modificare gli ambienti di apprendimento attraverso l’integrazione delle tecnologie nella didattica: tutto questo sarà al centro degli "Stati generali della scuola digitale", in programma giovedì 26 maggio dalle 8,30 alle 18,30 alla Fiera di Bergamo. L'evento è organizzato da Fondazione TIM e l'associazione Centro Studi ImparaDigitale insieme al Comune di Bergamo, all'Ufficio scolastico per la Lombardia – Ambito territoriale di Bergamo, all'Ente Fiera Promoberg, all'Associazione BergamoScienza e con il patrocinio della Provincia di Bergamo.

I lavori saranno aperti alle 9,00 dagli interventi di Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, Patrizia Graziani, dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Alberto Mingardi, vice presidente di Fondazione TIM, Davide Faraone, sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, e Ivan Scalfarotto, sottosegretario al Commercio internazionale e all’attrazione investimenti presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

La giornata prevede poi altre sei sessioni di lavoro e numerosi tavoli tematici. Dalle 13.00 alle 18.30 sarà aperto il "Corner delle Scuole", in cui saranno presentati esempi e buone pratiche su nuovi ambienti di apprendimento e metodologie per il digitale a scuola e al quale parteciperà anche il Liceo Galilei di Caravaggio.

Il programma dettagliato della giornata può essere consultato nell'allegato a questa pagina. Altre informazioni sul sito http://statigeneraliscuoladigitale.it/.