Pubblicato più di un anno fa
Gli alunni del liceo Galilei di Caravaggio che si iscrivono al corso di laurea in medicina sono il doppio rispetto alla percentuale degli altri istituti superiori della provincia di Bergamo. Uno dei più urgenti bisogni formativi degli studenti e dei loro genitori è di essere orientati verso la professione medica in modo efficace nel corso del triennio liceale, in modo tale da scoprire se questo percorso educativo ed il corrispondente futuro sviluppo professionale rispondano alle loro inclinazioni, talenti e passioni.
Il liceo Galilei attiva un percorso pcto (percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento) biomedico della durata di tre anni, destinato agli studenti del triennio del liceo scientifico.
La partecipazione al percorso, nell’ottica dell’orientamento e della valorizzazione delle attitudini, è elettiva.
Il progetto nasce grazie alla collaborazione tra il nostro istituto e l’azienda socio-sanitaria territoriale Bergamo Ovest, che mette a disposizione o indica personale medico specializzato e strutture laboratoriali, e si attuerà sia in orario curricolare che extracurricolare.
Un comitato scientifico avrà il compito di indirizzare lo sviluppo tecnico, scientifico ed etico del progetto, monitorando le attività.
Il progetto prevede lo svolgimento di attività per un totale di 110 ore.
|
lezioni propedeutiche |
approfondimento con esperti |
training by job |
|
terzo anno del liceo scientifico |
10 ore curricolari con il docente di scienze su aspetti curricolari di ambito biomedico |
10 ore extracurricolari con medici dell’ ASST Bergamo Ovest |
30 ore attività laboratoriale di cui:
|
50 ore |
quarto anno del liceo scientifico |
10 ore curricolari con il docente di scienze |
10 ore extracurricolari con medici dell’ ASST Bergamo Ovest |
30 ore attività laboratoriale di cui:
|
50 ore |
quinto anno del liceo scientifico |
|
10 ore di orientamento per il proprio progetto di vita |
|
10 ore |
ore per attività |
20 ore |
30 ore |
60 ore |
totale 110 ore |
