15 gennaio 2017 - 22:53

Tempo di lettura:

Pubblicato più di un anno fa

L'Università degli studi di Milano si presenta a studenti e genitori. Le attività proposte, dedicate agli studenti degli istituti superiori, ai professori e dall’anno scorso anche ai genitori, hanno lo scopo di far conoscere da vicino i corsi, i servizi dedicati agli studenti, le strutture didattiche e i laboratori dell’Università degli studi di Milano. Lo scopo è di sostenere gli studenti nel passaggio tra scuola superiore ed università, favorendo una scelta ponderata e consapevole.

Questo è il programma di "La Statale Orienta 2017".

 

Febbraio 2017 - Incontri di Area

Incontri organizzati per far conoscere agli aspiranti studenti le strutture didattiche e i corsi di laurea.

Questo è il calendario previsto (allegato in fondo alla pagina in versione stampabile):

 

Presentazione

Quando

Dove

Medicina e Chirurgia

Solo lauree triennali delle Professioni sanitarie

1 febbraio 2017
, ore 9:30

Settore didattico di via Festa del Perdono, 7 - Milano

Biotecnologie

Presentazione di Biotecnologie Mediche e Biotecnologia

7 febbraio 2017, 
ore 9:30

Auditorium Levi, via Valvassori Peroni, 21 - Milano

Studi Umanistici

8 febbraio 2017
, ore 10:30

Settore didattico di via Festa del Perdono, 7 - Milano

Scienze Agrarie e Alimentari

14 febbraio 2017, 
ore 9:30

Aula C03, via Mangiagalli 25 - Milano

Mediazione Linguistica e Culturale

15 febbraio 2017, 
ore 10:00

Aula Magna, piazza Indro Montanelli 14, Sesto San Giovanni

Medicina Veterinaria

15 febbraio 2017
, ore 10:00

Aula A
via Celoria, 10 - Milano

Giurisprudenza

20 febbraio 2017, 
ore 10:30

Aula Magna
via Festa del Perdono, 7 - Milano

Scienze Motorie

21 febbraio 2017
, ore 10:00

Aula Magna
via Festa del Perdono, 7 - Milano

Medicina e Chirurgia

Solo per le Lauree Magistrali a ciclo unico in:

- Medicina e Chirurgia

- Odontoiatria e protesi dentaria

22 febbraio 2017, 
ore 9:30

Settore didattico di via Festa del Perdono, 7 - Milano

Scienze e Tecnologie

23 febbraio 2017, 
ore 9:30

Settore didattico di via Golgi, 19 - Milano

Scienze del Farmaco

24 febbraio 2017
, ore 9:30

Aula G11
via Golgi, 19 - Milano

Scienze Politiche, Economiche e Sociali

25 febbraio 2017, 
ore 9:30

Settore didattico di via Conservatorio, 7 - Milano

 

Gennaio-giugno 2017, incontri per i genitori: percorsi di sostegno alla scelta universitaria

Ciclo di seminari dedicati ai genitori che vogliono supportare i figli nel momento della scelta universitaria. Lo stesso seminario verrà riproposto in più edizioni (modulo di adesione in allegato):

27 gennaio 2017 - Aula 102, Festa del Perdono 3 - ore 16.30

31 marzo 2017 - Aula 102, Festa del Perdono 3 - ore 16.30

28 aprile 2017 - Aula 211, Festa del Perdono 3 - ore 16.30

23 giugno 2017 - Aula 102, Festa del Perdono 3 - ore 16.30

 

Marzo-aprile 2017 - Lezioni universitarie di biotecnologie mediche

Data

Titolo lezione

6 marzo 2017, ore 9:00-11:00

Difesa e definizione del sè: dal danno d’organo all’avvio della risposta immunitaria

Prof. Locati Massimo – docente di Patologia generale

13 marzo 2017, ore 9:00-11:00

Infiammazione acuta

Dott.sa Elena Monica Borroni – docente di Patologia generale

22 marzo 2017, ore 9:00-11:00

Infiammazione sistemica e risposta di fase acuta

Dott.ssa Federica Marchesi – docente di Patologia generale

4 aprile 2017, ore 9:00 - 13:00

Farmacologia respiratoria

Prof. Diego Fornasari – docente di Farmacologia

12 aprile 2017, ore 11:00-13:00

Colori, sapori, profumi: basi molecolari dei sensi

Prof.ssa Paola Viani – docente di Biochimica

28 aprile 2017, ore 9:00-11:00

Tumori benigni e maligni: caratteristiche molecolari e biologiche

Dott.ssa Raffaella Chiaramonte – docente di Patologia generale

 

13 maggio 2017 - Open day Università della montagna

Per prenotare la propria partecipazione utilizzare la pagina: http://www.valmont.unimi.it/italiano/corso/openday_edolo_13maggio2017.html.

 

Open Day di Ateneo, via Festa del Perdono 7

Il 20 maggio 2017 sarà la giornata interamente dedicata alla presentazione dei corsi di laurea e dei servizi agli studenti, alla simulazione di lezioni e a workshops tematici.

 

Progetto Lauree Scientifiche 2016/2017

Il progetto è finalizzato alla promozione delle discipline scientifiche presso i giovani.

Maggiori informazioni alla pagina del COSP dedicata: http://www.cosp.unimi.it/scuole/3261.htm

Le attività proposte per quest’anno sono differenziate per area disciplinare, dedicate sia agli studenti di scuola superiore che agli insegnanti. Tra le proposte, laboratori didattici, conferenze, visite ed escursioni.

Maggiori informazioni nei link indicati:

Area Informatica: http://bebras.di.unimi.it/; per informazioni bebras@unimi.it.

Area Chimica: http://www.orientachimica.unimi.it/; per informazioni orientamento.segreteria@unimi.it. A questo link il programma scaricabile: http://www.orientachimica.unimi.it/Iniziative/2016-17%20ATTIVITA%20PLS%20Chimica.pdf

Area Matematica: http://www.mat.unimi.it/users/labpls/; per informazioni scrivere al professor Gilberto Bini (gilberto.bini@unimi.it).

Area di Scienze della Terra: http://www.dipterra.unimi.it/ecm/home/didattica/progetto-lauree-scientifiche-geologia-unimi. Gli insegnanti partecipanti alle attività possono beneficiare dell’esonero dagli obblighi di servizio, in quanto L’Università degli Studi di Milano è soggetto qualificato dal Miur alla formazione e all’aggiornamento del personale della scuola ai sensi della Direttiva n. 170 del 21 marzo 2016. Per informazioni scrivere al professor Michele Zucali (michele.zucali@unimi.it). Di seguito il link al questionario anonimo preliminare da sottoporre agli studenti, per misurare la preparazione iniziale in Scienze della Terra e ottimizzare di conseguenza le attività proposte: https://goo.gl/forms/q47Bs9B0HKBm19YJ3.