19 dicembre 2015 - 10:04

L'eredità

Ecco alcuni quesiti collegati. Coraggio. Affrontateli tutti.

1. Un uomo muore, lasciando la moglie incinta.

Lascia un foglio con le regole per l'eredità.

- Se nasce una femmina, la madre prenderà il doppio della figlia

- Se nasce un maschio, la moglie prenderà la metà del figlio.

Nascono due gemelli, un maschio e una femmina. Come verrà suddivisa l'eredità ?

2. Variante uno. Nascono tre gemelli, due maschi e una femmina. Come verrà suddivisa l'eredità ?

3. Variante due. Nascono tre gemelli: un maschio, una femmina, un ermafrodita. Come verrà suddivisa l'eredità ?

1. Nel primo caso, dovendo suddividere l'eredità tra moglie, figlio maschio e figlia femmina, decido di porre la parte d'eredità che andrà alla figlia come x.

La parte che spetta alla madre è il doppio di quella della figlia, e quindi 2x.

A sua volta il figlio maschio riceverà il doppio rispetto alla madre: 4x.

A questo punto, considerando x, 2x4x come parti di un'unità, posso scrivere

x + 2x + 4x = 1      da cui otterrò      x=1/7

Dunque alla figlia spetterà 1/7 dell'eredità, alla madre 2/7 e al figlio invece 4/7. (1/7+2/7+4/7=1)

 

2. Essendoci in questo caso due figli maschi invece di uno, modificherò in qesto modo la mia equazione:

x + 2x + 4x + 4x = 1 , dato che la somma delle parti non varia.

Questa volta ottengo che x=1/11. Di conseguenza la figlia riceverà 1/11 dell'eredità, la madre 2/11 e ognuno dei due figli maschi invece 4/11. (1/11+2/11+4/11+4/11=1)

 

3. Per quanto riguarda questa situazione ho alcuni dubbi ma cercherò comunque di arrivare a una soluzione. Procedo considerando il figlio emafrodita come sia maschio che femmina. Il fatto che prenda contemporaneamente sia il doppio che la metà di ciò che riceve la madre è impossibile, ma se raddoppio e dimezzo la parte di eredità della madre in due momenti successivi, ottengo che l'ermafrodita riceverà 2x*2:2 (o 2x:2*2), il che è uguale a 2x e quindi alla parte della madre. Perciò la mia espressione sarà

x + 2x + 2x + 4x = 1  da cui ottengo che  x=1/9

Dunque in questo ultimo caso la figlia femmina avrà 1/9 dell'eredità, la madre e l'ermafrodita 2/9 ciascuno e il figlio maschio invece 4/9. (1/9+2/9+2/9+4/9=1)