Una volta accertato da parte della segreteria, in collaborazione con ilteam TIC, il buono stato dei dispositivi non riscattati da parte degli alunni, si procederà al loro utilizzo secondo i seguenti criteri di priorità:
- inclusione (in ordine, alunni con disabilità, DSA, BES);
- famiglie con disagio economico, che ne facciano richiesta, nelle classi che hanno deliberato il BYOD;
- biblioteca (Max 10 tablet)(per navigazione in internet, consultazione di testi online, ecc) senza possibilità di asportare il bene;
- docenti di classi non dotate di tablet che desiderino, su richiesta scritta, sperimentare metodologie didattiche 2.0;
- la facoltà di riscatto puo’ essere estesa compatibilmente con il numero di tablet disponibili anche al personale Ata.
Ai docenti che abbiano utilizzato il tablet per almeno tre anni in classi 2.0 verrà offerta la possibilità di riscattare il bene al doppio della somma di riscatto richiesta agli alunni.
Ultimo aggiornamento della pagina: 10 agosto 2016 - 23:35