1 ottobre 2016 - 18:09

Tempo di lettura:

Pubblicato più di un anno fa

«Quale crescita? Le sfide della sostenibilità e dell'equità» è il titolo del secondo ciclo di conferenze organizzato nell'anno 2016 da "Risorse", associazione culturale per capire meglio l'economia costituita all'inizio di quest'anno a Treviglio.

Il nuovo ciclo di incontri si svolgerà presso l'auditorium dell'Istituto Oberdan in via Merisio, 14, a Treviglio e prevede quattro appuntamenti.

Giovedì 6 ottobre il professor Marzio Galeotti, ordinario di economia all'università Bocconi di MIlano, parlerà di "Sviluppo sostenibile: un ossimoro? (quello che la scienza economica ha da dire)"; lunedì 17 ottobre sarà la volta della professoressa Patrizia Farina, docente associato di demografia presso il dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell'università Bicocca, che terrà una conferenza su "La questione demografica".

Martedì 25 ottobre, il professor Aldo Bonomi, sociologo e giornalista, si occuperà di "La nuova economia tra tecnologia e bisogni".

"Instabilità, crescita e ineguaglianza" è infine il tema della conferenza del professor Pietro Enrico Ferri, economista ed ex rettore dell'università di Bergamo, che si terrà martedì 8 novembre e che concluderà questo secondo ciclo di incontri voluto dall'associazione "Risorse".

Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 20:45 e sono patrocinati da Fondazione A. J. Zaninoni, comune di Treviglio, Istituto Oberdan, Banca di credito cooperativo cassa rurale di Treviglio e Banca di credito cooperativo Oglio e Serio.