30 marzo 2011 - 12:19

Complimenti a Benedetta (3^H), Alessio (5^D) e Matteo (5^A). Non vi rivelo  ancora le soluzioni, ma se vi faccio i complimenti...

In particolare Alessio ha elaborato un programma in linguaggio artificiale legato al quesito n. 3. Bravissimo!

Vi assicuro che la settimana prossima, dato che è da poco uscita la circolare informativa, darò le soluzioni a tutti i quesiti, quelli vecchi ed i due che vi propongo ora.

Un gioco di carte

Gioca con quaranta carte.

Estrai una carta. Se essa è un asso, vinci 30€; se è una figura vinci 12€. In tutti gli altri casi devi pagare 14€. Qual è la tua speranza matematica? E rispondi di conseguenza: il gioco è equo?

Stot = S(a)·p(a) + S(b)·p(b) + S(c)·p(c) = 120/40 + 144/40 - 336/40 = -1.8

il gioco non è equo perchè il giocatore perde in media 1,8 euro a giocata. Un gioco per essere definito equo deve avere la Stot=0 e per oggi ho chiuso con matematica!!

Questo era facile Walter mettili così anche in verifica