Tre enunciati falsi
a. In questo elenco ci sono tre enunciati falsi
b. 2 + 2 = 4
c. 3 X 6 = 17
d. 8/4 = 2
e. 13 - 6 = 5
f. 5 + 4 = 9
Quali sono gli errori ? Attenzione...
allora la risposta c
allora la risposta c e la risposta e sono false perchè dovrebbe risultare nella c 18 e nella e 7 così gli errori sono due e quindi anche la a è falsa, ma affermando che la a è falsa si annuncia la sua verità.
arrivederci
Matteo
Salve Prof
allora se la matematica non è un'opinione la risposta c e la risposta e sono false.. poi sembrerebbe che non ce ne siano altre, ma in realtà il terzo errore sta nella stessa risposta a: "gli enunciati falsi sono tre" è falsa perchè sono in realtà 2 quelli falsi.
Un osservazione aggiuntiva: teoricamente constatando la falsità dell'affermazione "gli enunciati falsi sono tre" se ne afferma la verità allo stesso tempo, creando un paradosso. In parole povere dicendo che è falsa, diventa essa stessa uno dei tre enunciati falsi, diventando così anche vera.
saluti Matteo.