12 aprile 2014 - 20:35

Isomorfismo
Cosa intendiamo per isomorfismo ?
Potete dare la definizione alla fine dell'applicazione, come preferite.
Dunque :
Sia F l'insieme delle matrici quadrate del tipo
e ^ ( - t ) . cos t                                 - e ^ ( - t ) . sen t
 
e ^ ( - t ) . sen t                                 e ^  ( - t ) . cos t
 
quando t descrive R.
Provate che F munito della moltiplicazione è ISOMORFO al gruppo ADDITIVO dei Reali.
Così avete l'opportunità di richiamare anche  la definizione di struttura gruppale ( con le famose quattro proprietà ).
Intanto, buona settimana a tutti................................................wm