Quesito n 23 " Spam e comicità "
Ma, davvero, adesso mi è venuta voglia di sapere che significa SPAM. Voi ovviamente ve lo sarete chiesto molte volte.
Ecco, appunto:
Spam è una marca di carne in scatola americana realmente esistente.
Ma allora che c'entra con il significato che gli diamo noi ?
E che c'entra la comicità?
E magari un gruppo di attori comici famosissimi ?
Dai...scrivetelo....davvero è molto divertente.
Così capirete da dove deriva il significato del termine SPAM , cioè messaggio non desiderato o inesistente.
Il significato di messaggio spam è da ricercare negli anni Settanta, quando l'industria americana SPAM pubblicizzava insistentemente la sua carne in scatola, risultando, proprio come le nostre email spam, fastidiosa e indesiderata.
I comici inglesi, è noto, sono sufficientemente witty da prendere spunto dall'occasione per trarre un'ilare scenetta. Ecco che il Monty Pyton's Flying Circus, gruppo comico inglese attivo in televisione agli inizi degli anni '70, fece un breve sketch, in cui una coppia, desiderando pranzare in un bar, trova solo piatti a base di spam, pubblicizzato insistentemente dalla cameriera. La situazione, fitta di humour britannico, risulta alla fine surreale, e ben si presta a comprendere gli effetti di una pubblicità indesiderata.
Tutto questo era ancora abbastanza recente al momento dell'invio della prima email spam, nel 1978: il termine, di lì, è arrivato fino a noi.
Lascio il link del video della scenetta su YouTube: https://www.youtube.com/watch?hl=it&gl=IT&v=anwy2MPT5RE
Samuele :)