Semplici conoscenti
Dimostra che in ogni gruppo di almeno 6 persone, ci sono almeno tre persone che si conoscono tra di loro oppure almeno tre persone che non si conoscono tra di loro.
* ( una proposta simile mi sembra di averla fatta anni fa ma mi interessano le risposte delle nuove generazioni, specialmente dei miei studenti del corso di logica )
** ( attenzione ai connettivi logici )
buona settimana a tutti wm
Starò attento ai connettivi logici. Nonostante (purtroppo) io non frequenti il corso di logica per questioni di tempo, mi sembra comunque di aver interpretato correttamente il testo.
Prendo un gruppo di almeno sei persone di cui faccio parte anch'io. Considero proprio me stesso: possono capitare solamente questi due casi.
• Io non conosco almeno tre persone.
I) se questi tre si conoscono tra loro la tesi è dimostrata;
II) se almeno due di questi non si conoscono tra loro, dato che per ipotesi non conoscono neanche me, anche qui la tesi è dimostrata.
• Io conosco almeno tre persone. Analogamente,
I) se questi non si conoscono la tesi è dimostrata;
II) se almeno due di questi si conoscono, conoscendo essi anche me, la tesi è in ogni caso dimostrata.
Qui consideriamo la corrispondenza del "conoscere" come biunivoca, ma semanticamente il verbo conoscere non lo implica necessariamente: posso conoscere qualcuno senza essere da lui conosciuto.