18 aprile 2015 - 10:33

Lo stipendio
E' meglio un aumento dello stipendio di 50 euro ogni 6 mesi o un aumento di 200 euro ogni anno?
Il problema, espresso così, è ambiguo, perciò è opportuno chiarire quanto segue:
in entrambi i casi lo stipendio viene percepito ogni sei mesi;
nel primo caso, lo stipendio aumenta di 50 euro ogni volta che viene percepito;
nel secondo caso invece, esso aumenta di 100 euro ogni volta che viene percepito, il che corrisponde, per l'appunto, a 200 euro all'anno.
Dunque ? Sapete rispondere ? E ovviamente argomentare ?

Può sembrare strano, ma è proprio il primo metodo quello che conviene maggiormente.
Infatti, se si procede calcolando gli aumenti di stipendio annuali, si scopre che ogni semestre pari (cioè ogni anno) con entrambi i metodi si guadagna lo stesso. Tuttavia durante i semestri dispari il guadagno del primo metodo aumenta di 50 euro, mentre quello del secondo rimane uguale.
Quindi, ogni n semestri, si ha che la differenza di guadagno tra il primo e il secondo metodo è di
n/2·50 euro = 25n euro
Buona domenica!