31 maggio 2015 - 11:51

Siamo ai saluti.
Un caro e sincero in bocca al lupo ai maturandi, innanzitutto.
Un saluto speciale agli affezionati del forum, Samu, Paolo, Scarri, Ciocca, Scaramuzza  e tanti altri  ( scusate se non li cito tutti ).
Un abbraccio ai miei attori.
Il nostro percorso termina qui.
Cercate di cogliere e di tenere con voi ciò che abbiamo costruito insieme, con pazienza, con tenacia, con libertà.
Un grazie particolare alla Dirigente che ha creduto e crede fortemente in questo progetto. Grazie davvero.
Anche ai colleghi che hanno sbirciato nel forum e me l'hanno detto.
E a quelli che hanno sbirciato e non me l'hanno detto.
wm
I consigli per le vacanze riguardano alcune letture ...interessanti.
Ancora ciao a tutti.
 
1. Amir Aczel  " L'enigma di Fermat "   Il Saggiatore
2. John Barrow  " I numeri dell'universo "  Mondadori
3. John Barrow " L'infinito " Mondadori
4. Francesco Berto " Tutti pazzi per Godel " Laterza
5. Edward Burger " Dall'improbabile all'infinito "  Dedalo
6. Lewis Carrol £ Una storia intricata. Racconti matematici " Nuovi equilibri
7. Luciano Cresci  " I numeri celebri " Bollati Boringhieri
8. Bruno D'Amore " Matematica. Stupore e poesia " Giunti
9. Keith  Devlin " I numeri magici di Fibonacci " Rizzoli
Piergiorgio Odifreddi " Come stanno le cose. Il mio Lucrezio, la mia Venere " Rizzoli
E' proprio tutto. Buone vacanze    wm
 
 

Eccomi all'ultimo post sul forum.
In primo luogo mi scuso per la sporadica presenza negli ultimi tempi: gli impegni scolastici ed extrascolastici mi hanno preso più tempo di quanto avrei voluto.
Le proposte sono sempre state interessanti, ma ho risposto quando sono riuscito.
E quindi grazie per questi tre anni di quesiti divertenti e stimolanti, di matematica "ricreativa" e non solo: un grazie speciale per le proposte che mi hanno permesso di sfiorare la "vera" matematica, elegante e meravigliosa, astratta e bellissima, confermandomi il desiderio di volerla studiare all'università.
Grazie anche per il teatro, a lei, alla Rossini e agli altri attori. Proseguo il percorso su Cantor e l'infinito in tesina (sperando di riuscire a finirla in questi giorni).
A tutti buoni ultimi giorni di scuola (per me e gli altri di quinta ultimi davvero), e poi buona estate, a chi prima, a chi dopo la maturità.
Samuele