17 novembre 2016 - 08:46

Tempo di lettura:

Pubblicato più di un anno fa

“Il lungo e affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali” è il tema della Giornata della scienze organizzata dal centro di ricerca sulle cellule staminali dell'università statale di Milano per il 17 marzo 2017 e giunta alla nona edizione. L'iniziativa è dedicata agli studenti delle classi quarte e quinte dei licei e degli istituti tecnici e professionali.

L’evento ha ormai raggiunto una dimensione internazionale - con la partecipazione di oltre 70 atenei e centri di ricerca europei - e rafforza di anno in anno il proprio intento di promuovere tra i giovani l’importanza della cultura scientifica, stimolando la riflessione sul delicato rapporto tra scienza e società.

La ricerca sulle cellule staminali, uno dei più interessanti ambiti della ricerca scientifica, fornirà anche per questa nona edizione gli spunti per il confronto e il dibattito, al quale prenderanno parte scienziati, giovani ricercatori e giornalisti.

L’evento si svolgerà presso la sede centrale dell’Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono 7, con interventi di varie personalità del mondo della ricerca e della cultura e il collegamento in diretta con alcuni degli atenei partecipanti, preceduti dal saluto del Rettore, Prof. Gianluca Vago, che aprirà i lavori.

Nel pomeriggio, un gruppo di studenti e docenti, tra coloro che ne faranno richiesta, potrà confrontarsi più da vicino con la quotidianità della scienza, incontrando i nostri ricercatori presso i laboratori del nostro ateneo (tra quelli localizzati in zona Città Studi, al Policlinico di via F. Sforza e in zona Linate).

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Centro UniStem (email: unistem@unimi.it; tel. 02-50325851).