Pubblicato più di un anno fa

Anche quest'anno la rappresentanza del Liceo Galilei alla fase finale del "Campionato nazionale delle lingue" organizzato dall'università di Urbino sarà nutrita.
Quattro studenti sono stati ammessi alle semifinali, in programma il 16 febbraio 2017. Si tratta di Sabrina Biondi (5aG), Greta Vinciguerra (5aI), Amedeo Galbusera (5aF) e Maria Teresa Crespi (5aF).
Fra le trenta scuole selezionate, il Galilei è l'unico ad avere quattro studenti ammessi alla fase finale, uno per ogni lingua. Sabrina Biondi è stata selezionata per inglese, Greta Vinciguerra per spagnolo, Amedeo Galbusera per francese, Maria Teresa Crespi per tedesco.
Il Campionato nazionale delle lingue è aperto a tutte le scuole secondarie di secondo grado, che possono partecipare presentando un solo studente per ogni lingua in gara. Si sono già svolte le prove di selezione, che sono state effettuate all'interno della scuola tramite una piattaforma on-line messa a disposizione dall'università di Urbino. Le semifinali dell'edizione 2017 si svolgeranno il 16 febbraio. La finale è prevista per il giorno successivo.
La prova delle semifinali consisterà in un test al computer con domande a risposta multipla per verificare il livello di competenza linguistica secondo il Quadro Comune di Riferimento Europeo, della durata di 30-40 minuti, e in un colloquio, che valuterà la capacità dei candidati di interagire nel corso di una conversazione in lingua, della durata di circa 10-15 minuti.
La prova della finale, invece, consisterà nell’elaborazione di un testo scritto su un argomento dato e verificherà la capacità del candidato di produrre un testo scritto nella lingua scelta (prosa, poesia, testo pubblicitario, articolo) senza l'uso di alcun dizionario, né monolingue, né bilingue. Il tempo a disposizione, in questo caso, sarà di tre ore.
Gli studenti vincitori delle prove riceveranno un “assegno di studio” consistente nell’esenzione dalla contribuzione studentesca per l’iscrizione al primo anno di uno dei corsi di studio offerti dall’Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".
Nella edizione dello scorso anno altri quattro studenti del Galilei parteciparono alla fase finale e una di loro, Alice Coati, ottenne il secondo posto nella gara di francese. Altri due si piazzarono al quaroe al quinto posto rispettivamente per spagnolo e tedesco.