28 dicembre 2019 - 16:14

Tempo di lettura:

Pubblicato più di un anno fa

Sharon Fera (5aH)

Anche quest'anno il liceo Galileo Galilei ha offerto ai suoi studenti la possibilità di visitare il più grande centro di ricerca scientifica dei nostri giorni: il Cern di Ginevra.

Per la prima volta sono state somministrate ai partecipanti all'esperienza delle lezioni preparatorie: tre incontri di due ore ciascuno in cui i nostri professori si sono resi disponibili a fornire materiale didattico e spiegazioni. Il feedback di questo primo esperimento è stato decisamente positivo: lezioni interessanti per una materia tanto affascinante quanto difficile ed una preparazione adeguata a non trovarsi del tutto spaesati una volta arrivati al centro. Conoscere le basi della materia contribuisce senz'altro ad un suo maggiore apprezzamento!

L'esperienza in loco è stata sicuramente significativa: spiegazioni appassionate da parte di fisici competenti che toccano con mano la materia ogni giorno. Purtroppo esse sono state fatte solo su modelli, comunque chiari e fedelissimi, poiché dipende dalla disponibilità del personale del centro la visita agli acceleratori veri e propri. In mensa si è potuta respirare un'aria dotta e tutta internazionale, il che era davvero stimolante.

Un'esperienza scientifica contornata da un arricchimento culturale anche geografico: tour guidato sia in bus che a piedi per la bellissima città di Ginevra. Nel complesso, esperienza che funziona, da riproporre nei prossimi anni!

Parole chiave