Pubblicato più di un anno fa

Proseguono gli incontri "experience" organizzati dall'università Bocconi e dedicati agli studenti delle scuole superiori.
Venerdì 9 febbraio 2018 è in programma "Decisions: decisioni individuali e collettive in ambito economico, politico e sociale". Come è strutturato il processo decisionale? Quali elementi condizionano le nostre scelte? Quali impatti ha il decisions making individuale e di gruppo nella definizione di strategie economiche e politiche? Questi i temi della giornata che verranno affrontati attraverso le due lezioni della mattina ("Logica, limiti cognitivi e scienze economiche" e "La politica della rabbia: cause ed effetti") e nei due laboratori del pomeriggio di Economia comportamentale e Scienze politiche.
Sono ancora aperte, inoltre, le iscrizioni agli incontri di formazione e alternanza sul “Diritto nella società contemporanea”, un'occasione per interrogarsi su legalità e giustizia quali fondamenti di responsabilità individuale e collettiva. Gli incontri, tenuti da docenti della Bocconi, prevedono un momento di riflessione iniziale, laboratori tematici a scelta in cui discutere situazioni e casi reali e una tavola rotonda a conclusione.
I tre appuntamenti previsti sono:
- venerdì 2 febbraio, "Il diritto dei migranti";
- venerdì 2 marzo, "Inclusione vs Discriminazione";
- venerdì 23 marzo, "Liberi dalle mafie".
Programma completo e iscrizioni a questo link.
Le ore di queste attività potranno essere conteggiate per l'alternanza scuola–lavoro.